CARATTERE: 

carattere Medio Carattere Grande Carattere Grande



Fotogallery

San Martino

PagoPA

pagoPA

Fatturazione Elettronica

 

Fatturazione Elettronica Comune di Settingiano

CUC - Centrale Unica Committenza

SUAP

 

MANUALE DI GESTIONE DEL PROTOCOLLO INFORMATICO, DEI FLUSSI DOCUMENTALI E DEGLI ARCHIVI COMUNALI

 

Servizio Idrico Integrato

RSS di Ultima Ora - ANSA.it

Notizie non disponibili

Centro Screening ASP CZ

ASP

ICI

Che cosa è l'ICI?
L'ICI è l'Imposta Comunale sugli Immobili.

L'imposta comunale sugli immobili deve essere pagata:

dai proprietari di fabbricati, aree edificabili e terreni agricoli situati nel territorio dello Stato;
dai titolari di diritti reali di godimento (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie) sugli stessi beni;
dai locatari in caso di locazione finanziaria (leasing);
dai concessionari di aree demani
L'ICI deve essere versata in due rate:

la prima, da pagare entro il 16 giugno, è pari al 50% dell'imposta dovuta per l’anno e si calcola in base all'aliquota e alle detrazioni dell'anno precedente;
la seconda rata, da pagare a saldo tra il 1° e il 16 dicembre, si calcola con l’applicazione delle aliquote e delle detrazioni deliberate per l'anno in corso, sottraendo poi quanto versato in accon
E' possibile anche pagare l'ICI in unica soluzione, entro il termine previsto per l'acconto, se si applicano le aliquote e le detrazioni stabilite dal Comune per l'anno in corso.
In caso di più immobili posseduti nello stesso Comune, è sufficiente un unico versamento per l'ICI complessivamente dovuta.
Se si posseggono immobili situati in Comuni diversi, si devono effettuare versamenti distinti per ogni Comune.
Il pagamento va effettuato presso gli uffici postali o l’agente della riscossione oppure presso le banche convenzionate. Il pagamento può essere effettuato con il bollettino di conto corrente. E’ prevista inoltre la possibilità di effettuare il versamento tramite il servizio telematico gestito da Poste italiane spa. In questo caso il contribuente riceve la conferma dell’avvenuta operazione presso la propria casella di posta elettronica, nella quale è riportata l’immagine virtuale del bollettino.
Inoltre, a decorrere dal 1° maggio 2007, tutti i contribuenti potranno pagare il tributo comunale utilizzando il modello F24 ed avranno la possibilità di poter compensare il debito ICI con eventuali crediti in imposte erariali risultanti dalla dichiarazione dei redditi.
I ritardatari possono pagare l'ICI entro 30 giorni dalla scadenza, con l’applicazione della sanzione del 3,75% dell'imposta dovuta, oltre agli interessi legali del 2,5% annuo, calcolati solo sull’imposta e in proporzione ai giorni di ritardo.
Inoltre, è possibile regolarizzare il versamento dell’imposta dovuta entro un anno dalla scadenza prevista: in questo caso si paga la sanzione del 6% dell’imposta stessa, oltre agli interessi legali del 2,5% annuo, calcolati soltanto sul tributo e in proporzione ai giorni di ritardo.
L’importo delle sanzioni e degli interessi va aggiunto all'imposta da versare. Il pagamento si esegue con il bollettino postale oppure con il modello F24 avendo cura di barrare la casella "Ravvedimento".
Esempio:
Se il contribuente paga con un ritardo di 22 giorni e l'ICI è pari ad € 120,00, il calcolo da è il seguente:
-€ 120,00 a titolo di imposta;
-€ 4,50 a titolo di sanzione ( € 120,00 x 3,75%);
-€ 0,18 a titolo di interessi legali dovuti per 22 giorni di ritardo
  ((€ 120 x 2,5 x 22)/36.500)


Aliquote ICI anno 2008 
Aliquota per Edifici  6,5 per mille
Aliquota per aree edificabili
 7,0 per mille
Detrazione per abitazione principale 103,29 Euro
Ulteriore detrazione (Finanziaria 2008)*

 1,33 per mille
* Ai sensi dell'articolo 1, comma 5, della legge 244/2007 (finanziaria 2008), dall’imposta dovuta per l’unità immobiliare destinata ad abitazione principale del soggetto passivo si detrae un’ulteriore importo pari all’1,33 per mille della base imponibile di cui all’art. 5 del D.lgs 504/92, l’ulteriore detrazione, comunque non superiore a 200 €uro, viene fruita fino a concorrenza del suo ammontare ed è rapportata al periodo dell’anno durante il quale si protrae la destinazione di abitazione principale. Se l’unità immobiliare è adibita ad abitazione principale da più soggetti passivi, la detrazione spetta a ciascuno di essi proporzionalmente alla quota per la quale la destinazione medesima si verifica;

 

COMUNE DI SETTINGIANO
(PROVINCIA CATANZARO)
Via J.F. Kennedy, 2 - 88040 SETTINGIANO (CZ)
Tel. 0961/997031 - Fax. 0961/997422  Partita IVA 00323390799

https://form.agid.gov.it/view/a93048ba-be1a-40a7-aeef-1d8195972521

HTML 4.01 Strict Valid CSS
Pagina caricata in : 0.476 secondi
Powered by Asmenet Calabria